NIENTE SARÀ PIÙ COME PRIMA
Zero SLR, la prima superleggera con dischi e cavi integrati: un mezzo che ENTUSIASMA.
Non si tratta di un nuovo telaio alla ricerca della leggerezza, ma di un Nuovo Progetto Completo che abbina la rigidità necessaria per massimizzare la prestazione all’aspetto estetico e funzionale, con numerosi accorgimenti atti a rendere più piacevole la pedalata sia del ciclista esigente sia del semplice amatore.
Partendo dagli ottimi risultati dei telai Zero.7 e Zero.6, contraddistinti da pesi molto contenuti, si è ottenuto un telaio poco più pesante (780 grammi nella taglia M con vernice) ma con un rapporto STW (Stiffness To Weight) superiore del 24%.
Alle fibre di carbonio HUS-MOD (ricetta Wilier) è stato aggiunto una pellicola di Liquid Crystal Polymer per aumentare la resistenza all’impatto e attutire le vibrazioni.
Il telaio ha la battuta da 100 millimetri anteriormente e da 142 mm posteriormente, e integra sia davanti sia dietro i perni passanti “Speed Relaese” di Mavic. Sono un brevetto Mavic che permette un cambio ruote rapidissimo mantenendo la rigidità del perno passante.
La forcella è stata riprogettata prevedendo l’asimmetria delle forze di frenata dovuta ai dischi e allargandola per incrementare la penetrazione aerodinamica, eliminando i fastidiosi fruscii generati dalla rotazione della ruota anteriore: il peso è di 345 grammi verniciata.
Può ospitare coperture fino a 28 mm.
La piega manubrio con attacco integrato nasconde i cavi dei freni e dei cambi (disponibile solo per freni a disco e cambi elettronici, viste le curvature) risultando molto pulito nel design e leggero nella costruzione: solo 330 grammi nella misura 100×42.
I distanziatori sono progettati per il passaggio cavi e smontabili. Nel caso di regolazioni non sarà necessario smontare il manubrio e togliere i cavi, in quanto si aprono a metà.
La progettazione integrate di telaio e manubrio introduce le coordinate ACCU-FIT di Wilier: con la combinazione di 6 taglie telaio, 5 misure di manubrio, 7 possibili distanziatori si possono ottenere 210 diverse combinazioni di valori X-Y, intesi come la distanza in ascissa e ordinata tra il movimento centrale e la barra manubrio.
Anche il reggisella è stato riprogettato in carbonio monoscocca con un design a coda tronca. Disponibile in due geometrie, da 0 mm seatback oppure da 15 mm, entrambi compatibili con il fissaggio sella Ritchey 1-bolt, viene assicurato con una vite a scomparsa nel telaio, realizzando un insieme di piacevole ed estetica robustezza.
La bicicletta è disponibile in tre colorazioni: Velvet Red, Admiral Blu e Black&White.